Dozza

COSA VEDERE A DOZZA: IL MUSEO VIVENTE

Dozza, conosciuta come “il borgo dalle mura dipinte” o “museo vivente” è un piccolo borgo vicino Bologna ricco di bellezze artistiche dove arte e territorio si fondono.

È uno dei borghi medievali più caratteristici dell’Appennino tosco-romagnolo ed è inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia. In questo articolo ti racconto cosa vedere a Dozza.

Cosa vedere a Dozza

Passeggiare per le vie di Dozza è come camminare in una galleria d’arte a cielo aperto. È sempre aperta e non si paga il biglietto; questa galleria propone sulle facciate delle case affreschi che raccontano varie tematiche passando dalla fiaba con gnomi e draghi dipinti, al sociale.

murales dozza

I suoi murales sono opere di arte contemporanea donati dalla Biennale del Muro dipinto, una manifestazione che si svolge a Dozza dal 1960 ogni settembre degli anni dispari e che dona in eredità al paese sempre nuovi capolavori.

I murales si fondono con il territorio, diventando un tutt’uno con le facciate delle abitazioni. Fermatevi ad ammirare questi capolavori che vivono in completa simbiosi con il territorio, magari seduti in qualche piccolo ristorante che sorge qua e là nelle vie del borgo, dove la pasta fresca è rigorosamente fatta a mano dalle “sfogline”.

Dozza: museo vivente

Oltre ai murales, a Dozza è possibile visitare la Rocca Sforzesca, cuore e simbolo del borgo. 

Al suo interno si possono visitare tre percorsi: medievale, rinascimentale e settecentesco ed un museo che comprende anche le opere realizzate durante la Biennale del Muro dipinto.

Nei sotterranei è presente l’Enoteca Regionale dove è possibile fare acquisti e degustazioni dei migliori vini dell’Emilia-Romagna.

Come raggiungere Dozza

Dozza, in provincia di Bologna, si trova in cima ad una collina, sulla Valle della Sellustra, che le dona un panorama da cartolina.

A metà strada tra Castel San Pietro Terme ed Imola, è raggiungibile da Bologna in soli circa 40 minuti di auto percorrendo la SP3 e 253 oppure attraverso la A14 con uscita a Castel San Pietro. 

Una volta arrivati a Dozza, poco fuori dal centro storico, ci sono diverse aree di parcheggio gratuito. La più vicina è quella di Piazza Fontana, a pochi passi dal centro storico e alla Rocca Sforzesca.

Può essere inoltre raggiunta anche attraverso il servizio autobus e ferroviario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *